Avvisi di Partecipazione Pubblica
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Garante dell’informazione e della partecipazione
Garante dell’informazione e della partecipazione
La Legge della Regione Toscana n.65 del 10 novembre 2014 “Norme per il governo del territorio” prevede l’istituzione del Garante dell’informazione e della partecipazione in materia di governo del territorio. Al Garante dell’informazione e della partecipazione è attribuita la funzione di assicurare l’informazione e la partecipazione dei cittadini alla formazione degli atti di governo del territorio.
Il Comune di Viareggio, con delibera G.C. n.410 del 22 dicembre 2017, ha nominato la Dott.ssa Iva Pagni, Dirigente dei Settori Polizia Municipale e SUAP, Garante dell'informazione e della partecipazione per tutti i procedimenti inerenti agli atti di governo del territorio.
E' possibile comunicare al Garante proposte o criticità relative ai procedimenti urbanistici in essere inviando una email all'indirizzo dedicato: garantepartecipazione@comune.viareggio.lu.it
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Variante semplificata al Piano Strutturale e contestuale Variante al Regolamento Urbanistico per localizzazione di impianto di erogazione carburante per autotrazione in via S. M. Goretti e via SP1 Francigena per Camaiore
Con Delibera di Consiglio Comunale n.32 del 19/07/2023, è stata approvata la “Variante al Piano Strutturale e contestuale Variante al Regolamento Urbanistico per localizzazione di impianto di erogazione carburante per autotrazione in via S. M. Goretti via SP1 Francigena per Camaiore”, ai sensi dell’art.19 della L.R.T. n.65/2014 e ss.mm.ii..
L'avviso di approvazione dello strumento è stato pubblicato sul B.U.R.T. parte II n. 32 del 09/08/2023. Lo strumento urbanistico acquisterà efficacia decorsi 30 giorni a partire da tale data, e quindi dal giorno 08/09/2023.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Variante Semplificata al Regolamento Urbanistico per cambio di destinazione da "Parcheggi pubblici - P" a "Pertinenze esterne scoperte - Pes"
Con Delibera di Consiglio Comunale n. 34 del 19/07/2023 è stata adottata la Variante Semplificata al Regolamento Urbanistico per cambio di destinazione d’uso da"Parcheggi Pubblici - P" a "Pertinenze esterne scoperte - Pes", ai sensi dell’art. 32 della L.R.T. n.65/2014 e ss.mm.ii.., il cui avviso è stato pubblicato sul B.U.R.T. Parte II n. 31 del 02/08/2023.
Entro il termine di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione sul B.U.R.T. dell'avviso relativo all'avvenuta adozione, e quindi dal 02/08/2023 al 01/09/2023 compresi, è possibile presentare ossevazioni secondo le modalità riportate nella pagina dedicata alla Variante in oggetto all'interno della sezione "Urbanistica" del sito istituzionale.
Gli elaborati relativi a tale procedura sono a disposizione in formato digitale, in libera visione al pubblico, sul sito del Comune nella corrispondente area tematica.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Variante Semplificata al Regolamento Urbanistico per cambio di destinazione d’uso limitrofa a via delle Darsene da “Attrezzature di interesse generale – AP” a “Verde Sportivo – VS"
Con Delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 19/07/2023, è stata adottata la Variante Semplificata al Regolamento Urbanistico per cambio di destinazione d’uso limitrofa a via delle Darsene da “Attrezzature di interesse generale – AP” a “Verde Sportivo – VS", ai sensi dell’art. 32 della L.R.T. n.65/2014 e ss.mm.ii.., il cui avviso è stato pubblicato sul B.U.R.T. Parte II n. 31 del 02/08/2023.
Entro il termine di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione sul B.U.R.T. dell'avviso relativo all'avvenuta adozione, e quindi dal 02/08/2023 al 01/09/2023 compresi, è possibile presentare ossevazioni secondo le modalità riportate nella pagina dedicata alla Variante in oggetto all'interno della sezione "Urbanistica" del sito istituzionale.
Gli elaborati relativi a tale procedura sono a disposizione in formato digitale, in libera visione al pubblico, sul sito del Comune nella corrispondente area tematica.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Variante semplificata al Piano Strutturale e contestuale Variante al Regolamento Urbanistico per la ridefinizione del margine urbano meridionale e del sistema delle reti funzionali, infrastrutturali ed ecologiche.
Nei giorni 10 e 17 maggio 2023 si sono svolti i due incontri previsti nell'ambito del processo partecipativo, il primo di presentazione dei temi affrontati dalla Variante urbanistica, il secondo di discussione e di approfondimento degli stessi mediante il dialogo ed il confronto con i cittadini.
Le presentazioni esposte durante l'incontro del 10 maggio 2023, oltre alle registrazioni video di entrambi gli incontri, sono pubblicate nella corrispondente area tematica.
In data 23/06/2023 è stato inoltre pubblicato nella suddetta pagina web il report finale delle attività di informazione e partecipazione condotte nella fase precedente l'adozione della Variante.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Entra nel vivo il percorso di coinvolgimento dei cittadini relativo alla Variante Urbanistica per la ridefinizione del margine urbano meridionale del Comune di Viareggio, con due incontri pubblici on line.
Il Comune di Viareggio ha avviato il procedimento nel Luglio 2022 e sta lavorando con l’Università di Pisa e la società EnviArea per immaginare il quartiere darsena e le sue reti funzionali, infrastrutturali ed ecologiche.
Il percorso partecipativo consente ai cittadini che risiedono o lavorano, studiano, soggiornano nel territorio, alle associazioni, alle categorie economiche, di dare un contributo alla costruzione, definizione ed elaborazione dei contenuti degli strumenti urbanistici comunali e, in questo caso, della variante sul quartiere darsena.
Nel mese di Febbraio 2023 sono state realizzate alcune interviste in profondità, strumenti di ascolto funzionali a raccogliere informazioni e indicazioni dai portatori di interesse.
Le prossime iniziative in programma sono un incontro pubblico di presentazione, che si svolgerà il 10 Maggio 2023 alle ore 16:30, e un workshop sui temi di discussione in cui i cittadini potranno confrontarsi con gli esperti, previsto il giorno 17/05/2023 alle ore 16:30.
Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno on line ed è possibile partecipare inviando una e-mail a variantemarginesud@comune.viareggio.lu.it
Tutte le informazioni sul percorso urbanistico, il documento di introduzione al percorso partecipativo e gli aggiornamenti sulle attività svolte si trovano nella pagina dedicata.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Piano degli Arenili
Con Delibera di C.C. n.14 del 01/03/2023 sono stati APPROVATI la Variante Semplificata al Regolamento Urbanistico ai sensi dell’art.30 della L.R.T. n.65/2014, il Piano Attuativo degli Arenili ai sensi dell'art.111 della L.R.T. n.65/2014 e il Rapporto Ambientale (VAS) ai sensi della L.R.T. n.10/2010.
Con Delibera di C.C. n.81 del 22/11/2021 sono stati ADOTTATI Variante semplificata al regolamento Urbanistico ai sensi dell’art.30 della L.R.T. n.65/2014, Piano Attuativo degli Arenili ai sensi dell'art.111 della L.R.T. n.65/2014, Rapporto Ambientale (VAS) ai sensi della L.R.T. n.10/2010.
Gli elaborati del piano sono a disposizione in formato digitale, in libera visione al pubblico, sul sito del Comune nella corrispondente area tematica.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Approvazione in linea tecnica del progetto di riqualificazione dell'area a verde attrezzato prospiciente Viale Carducci denominata Ex Casa del Fascio e apposizione del vincolo espropriativo e dichiarazione di pubblica utilità
Con Delibera di Consiglio Comunale n.12 del 01/03/2023 è stata disposta l'efficacia della Delibera di Consiglio Comunale n.68 del 24/10/2022, ed è stata contestualmente approvata la variante allo strumento urbanistico vigente.
Con Delibera di Consiglio Comunale n.68 del 24/10/2022 è stato approvato in linea tecnica il progetto denominato “Progetto definitivo di riqualificazione dell’area a verde attrezzato prospiciente Viale Carducci denominata Ex Casa del Fascio”, è stata contestualmente adottata la variante allo strumento urbanistico vigente ai sensi degli artt.10 c. 1-2 e 19 c.2 del D.P.R. n.327/200, è stato apposto il vincolo preordinato all’esproprio ed è stata dichiarata la pubblica utilità dell’opera ai sensi dell’art.12 del D.P.R. n.327/2001.
Gli elaborati relativi a tale procedura sono a disposizione in formato digitale, in libera visione al pubblico sul sito del Comune nella corrispondente area tematica.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Variante semplificata al Piano Strutturale e contestuale Variante al Regolamento Urbanistico per localizzazione di impianto di erogazione carburante per autotrazione in via S. M. Goretti e via SP1 Francigena per Camaiore
Con Delibera di Giunta Comunale n. 320 del 29/07/2022 è stato dato avvio al procedimento della Variante al Piano Strutturale e contestuale Variante al Regolamento Urbanistico per localizzazione di impianto erogazione carburante per autotrazione in via S .M. Goretti e via SP1 Francigena per Camaiore ai sensi dell’art. 17 della L.R.T. n. 65/2014 e ss.mm.ii..
Con Delibera di Consiglio Comunale n.13 del 01/03/2023, è stata adottata la Variante Semplificata al Piano Strutturale e contestuale Variante al Regolamento Urbanistico per localizzazione di impianto di erogazione carburante per autotrazione in via S. M. Goretti via SP1 Francigena per Camaiore, ai sensi dell’art.19 della L.R.T. n.65/2014 e ss.mm.ii.., il cui avviso è stato pubblicato sul B.U.R.T. Parte II n.11 del 15/03/2023.
Gli elaborati relativi a tale procedura sono a disposizione in formato digitale, in libera visione al pubblico sul sito del Comune nella corrispondente area tematica.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Variante semplificata al Piano Strutturale e contestuale Variante al Regolamento Urbanistico per la ridefinizione del margine urbano meridionale e del sistema delle reti funzionali, infrastrutturali ed ecologiche.
E' stato pubblicato il primo documento relativo al processo partecipativo della Variante semplificata al Piano Strutturale e contestuale Variante al Regolamento Urbanistico per la ridefinizione del margine urbano meridionale e del sistema delle reti funzionali, infrastrutturali ed ecologiche ai sensi dell'art. 36 della L.R.T. n. 65/2014.
Gli elaborati relativi a tale procedura sono a disposizione in formato digitale, in libera visione al pubblico sul sito del Comune nella corrispondente area tematica.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Variante semplificata al Piano Strutturale e contestuale Variante al Regolamento Urbanistico per la ridefinizione del margine urbano meridionale e del sistema delle reti funzionali, infrastrutturali ed ecologiche.
Con Delibera di Giunta Comunale n. 317 del 29/07/2022 è stato dato avvio al procedimento della Variante semplificata al Piano Strutturale e contestuale Variante al Regolamento Urbanistico per la ridefinizione del margine urbano meridionale e del sistema delle reti funzionali, infrastrutturali ed ecologiche ai sensi dell’art. 17 della L.R.T. n. 65/2014 e ss.mm.ii..
Gli elaborati relativi a tale procedura sono a disposizione in formato digitale, in libera visione al pubblico sul sito del Comune nella corrispondente area tematica.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Piano Comunale di Classificazione Acustica - Variante
Con Delibera di Giunta Comunale n.458 del 23/12/2021 è stato dato avvio al procedimento della Variante al Piano Comunale di Classificazione Acustica ai sensi dell’art. 17 della L.R:T. n. 65/2014 e ss.mm.ii..
Gli elaborati relativi a tale procedura sono a disposizione in formato digitale, in libera visione al pubblico sul sito del Comune nella corrispondente area tematica.