Regione Toscana
Accedi all'area personale

Feste e musica

dal 02 febbraio 2025 al 11 maggio 2025

Evento culturale

La musica è un elemento fondamentale del Carnevale di Viareggio. Attraverso preziosi documenti originali e audio il percorso espositivo è un viaggio immersivo nella musica del Carnevale di Viareggio, spesso satirica e allegorica.

Feste & musica

A cura di:

Cos'è

La musica è un elemento fondamentale del Carnevale di Viareggio. Dalla prima composizione del 1921, firmata dal Maestro Icilio Sadun e da Lelio Maffei, ogni edizione del Carnevale ha avuto un brano simbolo. Una sala sarà dedicata alla “Libecciata” lo storico complesso bandistico nato nel 1954 e che ha rappresentato il Carnevale di Viareggio per decenni. Le splendide sale affrescate di Villa Paolina invece saranno la sede ideale per una suggestiva ricostruzione delle straordinarie feste carnevalesche di inizio Ottocento.

Opening ore 12

A chi è rivolto

A tutti i cittadini 

Date e orari

02
feb

12:00 - Inizio evento

11
mag

19:30 - Fine evento

Costo

    • Intero € 3,00

    • Ridotto € 2,00

  • Biglietto Unico (per i Musei della Città di Viareggio):
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani - Villa Paolina Museo Archeologico e dell'Uomo Albero Carlo Blanc - Museo della Marineria Alberto Gianni

    • Intero   € 10,00

    • Ridotto €   5,00

      Il biglietto unico non ha scadenza temporale, il visitatore dovrà conservarlo fino ad esaurimento delle visite nelle tre sedi.

Riduzione del biglietto (ordinario o unico): persone oltre i 65 anni di età, disabili, militari e appartenenti alle forze dell‘ordine, studenti, socio COOP, socio Touring Club Italiano,  con esibizione di tesserino. 

Ingresso gratuito: ragazzi fino ai 14 anni

Prima domenica del mese ingresso gratuito. #domenicalmuseo

Ultima modifica: venerdì, 31 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri