Regione Toscana
Accedi all'area personale
Tempo libero

Tempo libero

Questo argomento è gestito da:

Sport e Gestione Impianti Sportivi

Piazza Nieri e Paolini, 1 - 55049 Viareggio (LU)
Sport e Gestione Impianti Sportivi

Novità

Carnevale di Viareggio 2025
Notizia 01 marzo 2024 01 mar 2024

Carnevale di Viareggio 2025

Il manifesto del Carnevale di Viareggio 2025 è un omaggio all’opera che cento anni fa ha ideato e realizzato il medico e artista Guglielmo Lippi Francesconi per il Carnevale 1925.

Eventi

La cartapesta compie 100 anni
19 gennaio 2025
04 marzo 2025

La cartapesta compie 100 anni

Alla scoperta del Museo, dell’Espace Gilbert e la sala espositiva dedicata all’arte contemporanea Oblò

Il Carnevale degli animali
01 febbraio 2025
11 maggio 2025

Il Carnevale degli animali

Villa Argentina accoglie un percorso immersivo ispirato all’opera composta da Camille Saint-Saëns nel 1886

Feste e musica
02 febbraio 2025
11 maggio 2025

Feste e musica

La musica è un elemento fondamentale del Carnevale di Viareggio. Attraverso preziosi documenti originali e audio il percorso espositivo è un viaggio immersivo nella musica del Carnevale di Viareggio, spesso satirica e allegorica.

Feste e musica. La musica del Carnevale di Viareggio e le sue storie
02 febbraio 2025
11 maggio 2025
Secoli di Satira. Dalle “bambocciate” ai bozzetti del Carnevale, quattro secoli di satira illustrata
07 febbraio 2025
11 maggio 2025

Secoli di Satira. Dalle “bambocciate” ai bozzetti del Carnevale, quattro secoli di satira illustrata

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo. La mostra, a cura di Roberta Martinelli e Walter Veltroni, svela e racconta la satira politica sui carri allegorici di Viareggio dagli anni Sessanta al Duemila.

Secoli di Satira
07 febbraio 2025
11 maggio 2025

Secoli di Satira

Mostra a cura di Roberta Martinelli e Walter Veltroni alla GAMC

Avanti Rosso…ebbro carnevale del mare
08 febbraio 2025
11 maggio 2025

Avanti Rosso…ebbro carnevale del mare

Omaggio a Guglielmo Lippi Francesconi, l'autore del primo del manifesto del Carnevale di Viareggio nel 1925

E Viareggio nel sogno soavemente apparirà...
09 febbraio 2025
04 marzo 2025

E Viareggio nel sogno soavemente apparirà...

Mostra di Paolo Dal Pino a Villa Paolina con opere di pittura realizzate tra gli anni Sessanta e oggi

La Viareggio della Belle Epoque
09 febbraio 2025
03 marzo 2025

La Viareggio della Belle Epoque

Percorso da piazza Campioni a piazza Mazzini con l'Associazione culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia APS

Cittadella in festa
09 febbraio 2025
23 febbraio 2025

Cittadella in festa

Il giorno dopo il Corso Mascherato la Cittadella del Carnevale è in festa

Vortex - Isole di Plastica
13 febbraio 2025
30 marzo 2025
Visita guidata al Corso Mascherato
16 febbraio 2025
04 marzo 2025

Visita guidata al Corso Mascherato

Alla scoperta dei segreti delle costruzioni allegoriche 2025 all’interno del circuito del Carnevale

Rioni Storico
21 febbraio 2025
23 febbraio 2025

Rioni Storico

Festa serale di carnevale con balli, musica e maschere

Raduno auto storiche
23 febbraio 2025

Raduno auto storiche

Anche quest'anno le "Vecchiette" tornano al carnevale di Viareggio

Rioni Storico
27 febbraio 2025

Rioni Storico

Festa serale di carnevale con balli, musica e maschere

CarnevalDarsena
28 febbraio 2025
04 marzo 2025

CarnevalDarsena

La Festa rionale più lunga del Carnevale in via Coppino

36°Motoraduno di Carnevale
01 marzo 2025
02 marzo 2025

36°Motoraduno di Carnevale

Torna il classico appuntamento organizzato dall’Associazione Motociclistica Perla del Tirreno in occasione del Carnevale di Viareggio

Carneval Polpettino – Festa per bambini
01 marzo 2025

Carneval Polpettino – Festa per bambini

Il CarnevalDarsena organizza il tradizionale appuntamento per i più piccoli in Via Paolo Savi

Carnival Summer Show
21 giugno 2025

Carnival Summer Show

Tornano a sfilare sul viale Capponi le mascherate in gruppo e le maschere isolate del Carnevale di Viareggio 2025

Carnival Summer Show
19 luglio 2025

Carnival Summer Show

Cittadella in festa con i grandi carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2025

Carnival Summer Show
02 agosto 2025

Carnival Summer Show

Cittadella in festa con i grandi carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2025

La Notte dei Bozzetti 2026
10 agosto 2025

La Notte dei Bozzetti 2026

Anteprima delle opere allegoriche che sfileranno al Carnevale di Viareggio 2026

Tutti gli eventi

Uffici

Sport e Gestione Impianti Sportivi

Informazioni e recapiti dell'ufficio Sport e Gestione Impianti Sportivi

Leggi altro }

Documenti

Documento(tecnico) di supporto

Percorsi ciclistici e Mountain Bike

Scarica e scegli il percorso ciclistico che fa per te

Ulteriori informazioni Percorsi ciclistici e Mountain Bike}
DataSet

Nessun dorma. Giacomo Puccini tra musica e paesaggio

Rassegna di arte contemporanea. A cura di Ilario Luperini Presso il museo Villa Paolina Bonaparte. 11-26 maggio 2024

Ulteriori informazioni Nessun dorma. Giacomo Puccini tra musica e paesaggio}
DataSet

Notte europea dei musei - Sabato 18 maggio 2024 - apertura serale straordinaria

In occasione della manifestazione Amico Museo, il Comune di Viareggio aderisce alla Notte europea dei musei, con apertura straordinaria in orario serale dei musei civici Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" e Villa Paolina Bonaparte

Ulteriori informazioni Notte europea dei musei - Sabato 18 maggio 2024 - apertura serale straordinaria}

Luoghi

Percorso Podistico “Pietro Mennea”

Partenza: lungo Viale Capponi e Viale Cadorna, Viareggio Tipologia: Corsa su asfalto, percorso segnato ogni 100 metri (3 km tra andata e ritorno)

Leggi altro }

Fondazione Festival Pucciniano

via delle Torbiere 55049 | Torre del Lago Puccini (LU)

Leggi altro }

Cittadella del Carnevale

La Cittadella del Carnevale di Viareggio, inaugurata il 15 dicembre 2001 è il più grande ed importante centro tematico italiano dedicato alle maschere.

Leggi altro }

Museo del Carnevale

Museo all'interno della Cittadella del Carnevale. Il Museo del Carnevale di Viareggio ha ottenuto il riconoscimento della qualifica di rilevanza regionale. L’attribuzione, relativa dall’anno 2020, è della Regione Toscana.

Leggi altro }

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri