Cos'è
Dal 7 febbraio all’11 maggio
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”, Viareggio
Secoli di Satira. Dalle “bambocciate” ai bozzetti del Carnevale, quattro secoli di satira illustrata
Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in luce difetti, vizi e contraddizioni di individui, istituzioni o società. Un compito sociale che la satira ha assolto nei secoli e con forme espressive diverse. E che il Carnevale, quello di Viareggio in particolare, ha interpretato. La mostra, a cura di Roberta Martinelli e Walter Veltroni, svela e racconta la satira politica sui carri allegorici di Viareggio dagli anni Sessanta al Duemila. Un viaggio introdotto ed inquadrato da un percorso che contestualizza espressioni satiriche dal Seicento all’Ottocento, attraverso opere in prestito da Musei e collezioni nazionali.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini e utenti della GAMC
Costo
Biglietto ordinario:
Intero € 8,00
Ridotto € 4,00
Biglietto unico:
-
GAMC/Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”
-
Villa Paolina Museo Archeologico e dell‘Uomo “Alberto Carlo Blanc”
-
Museo della Marineria “Alberto Gianni”
Intero € 10,00
Ridotto € 5,00
Il biglietto unico non ha scadenza temporale, il visitatore dovrà conservarlo fino ad esaurimento delle visite nelle tre sedi.
La riduzione del biglietto (ordinario o unico) è riservata a persone oltre i 65 anni di età, disabili, militari e appartenenti alle forze dell‘ordine.
Gratuito per i ragazzi fino ai 14 anni di età , accompagnatori e guide turistiche Regione Toscana possessori di Edumusei card, membri ICOM, giornalisti con tesserino stampa.
GAMC/Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” la terza domenica del mese ha ingresso gratuito. #domenicalmuseo
La biglietteria è aperta fino a trenta minuti prima della chiusura.